"La bellezza salverà il mondo" diceva Dostojevsky. Da sempre nelle società più evolute, la ricerca della bellezza e dell'armonia è sinonimo di civiltà.
La bellezza è un diritto di tutti. Tutti dovremmo poter aspirare a migliorare il nostro aspetto.
Il corpo non è la prigione dell’anima, come diceva Platone, bensì la Casa. Tutti aspiriamo a vivere in una Casa gradevole.
Questa disciplina corregge difetti fisici congeniti o acquisiti in seguito ad incidenti o altri interventi chirurgici. Quello che è importante è che si occupa dei tessuti umani e deve spesso ricostruire un organo o una funzione persa, cercando di ottenere un risultato che sia valido anche dal punto di vista estetico.
Ecco perché noi riteniamo molto importante che la chirurgia estetica e la chirurgia ricostruttiva si integrino tra loro. L’attività da noi presentata si concentra sui seguenti argomenti:
chirurgia della mano, chirurgia ricostruttiva del nervo facciale o chirurgia del sorriso, chirurgia ricostruttiva del seno post mastectomia.
Abbiamo messo a punto una nuova tecnica di chirurgia delle cicatrici del labbro leporino e della bocca.
Per notizie più dettagliate sui singoli argomenti vi invitiamo ad entrare nelle sezioni Viso, Seno, Mano.
Segui le ultime novità sulla Chirurgia Plastica e Medicina Estetica anche su Donna Moderna, per cui la Prof.ssa Garofalo è consulente scientifica.